In un anonimo fine settimana di Ottobre abbiamo impugnato il volante e ci siamo avventurati in un fugace on the road tra il Tirolo e la Baviera. Piano piano vi parleremo di tutte le tappe: da Innsbruck ai castelli della Baviera. E partiamo oggi parlandovi di cosa vedere a Monaco di Baviera in un giorno.
Ovviamente i compromessi da fare sono tanti, perchè parliamo di una città vastissima, con molte cose da vedere e molta storia da conoscere e per questo vi elencheremo qui sotto solo cose che noi abbiamo visto quando abbiamo visitato Monaco di Baviera
MarienPlatz la prima cosa da vedere a Monaco di Baviera
E’ il cuore pulsante della città. Il luogo di raduno di giovani e meno giovani. Il centro storico di Monaco. Il luogo dove verrete catapultati di getto nella vita e nei ritmi di Monaco di Baviera. Ed è per questo che è il primo luogo che vi consigliamo di visitare. Raggiungibile agevolmente con la Metro 3 (ps: la rete metropolitana di Monaco è spettacolare e conta ben 8 linee), la piazza è una delle più scenografiche che abbiamo mai visto: da un lato si staglia in tutta la sua magnificenza il Neues Rathaus (il municipio) con la iconica torre dell’orologio che ospita il Glockenspiel, il carillon più grande di Germania; dall’altro palazzi antichi dal classico gusto asburgico che noi tanto adoriamo (leggi delle nostre visite a Vienna e Praga).

Dalla piazza ha origine Sendlinger Straße, la più importante via dello shopping di Monaco di Baviera.
Frauenkirche: il duomo di Monaco di Baviera
A pochi passi dalla piazza si staglia, imponente ma abbastanza coperto dagli alti palazzi, il duomo di Monaco di Baviera, con le sue 2 iconiche torri dai toni un po’ arabeggianti.
Tanto bello esternamente, soprattutto se visto dall’alto, quanto maestoso all’interno: l’altezza delle navate è incredibile anche se per il nostro gusto personale è un po’ carente in termini di decorazioni ed affreschi.
E’ gratis, è vicino, tanto vale fargli una visitina.

Peterskirche: la chiesa più bella da vedere a Monaco
Sempre a pochi passi, ma nella direzione opposta al duomo, si trova la chiesa più bella di Monaco di Baviera. Sia in termini di decorazioni, sia perchè permette l’ascesa alla torre che, dopo 306 scalini, vi offrirà una vista stupenda sulla piazza e, appunto, sul duomo posizionato poco distante.

Decisamente LA cosa da fare a Monaco di Baviera!
Hofbräuhaus: almeno una visitina al ristorante
Che siate amanti o odianti (come noi) della birra, una visita al Hofbräuhaus è d’obbligo; quantomeno al ristorante.
L’Hofbräuhaus è Il più antico birrificio di Monaco e ovviamente potrete farne una visita guidata ripercorrendo storia e processi di produzione della birra bavarese ma, se come noi siete poco interessati all’argomento, vi basterà entrare solo nel ristorante per capire l’importanza e l’imponenza di questo luogo che definirei “di culto” a Monaco. Troverete tantissimi saloni enormi sempre pieni di gente che beve birra a profusione e mangia piatti tipici bavaresi. Un’ esperienza…insolita!
Anch’esso si trova a pochissimi passi dalla piazza!
Viktualienmarkt
Altrettanto vicino alla piazza e al birrificio c’è il mercato cittadino: una piazza ricca di negozi e negozietti che vendono cibo, fiori e souvenir. Niente di particolarmente scenografico, ma un buon punto dove radunarsi, bere ulteriore birra bavarese, vivere la vita del posto e magari fare una pausa sgranocchiando qualcosa.

Visitate almeno un palazzo di Monaco
Terminate le visite a piazze e chiese vi rimarrà ancora qualche ora da dedicare ad almeno uno dei grandi palazzi di Monaco. I tre luoghi principali che abbiamo individuato sono la Residenz, l’Alte pinakothek e il Palazzo di Nymphenburg. Potendo visitare Monaco solo in un giorno, abbiamo dovuto operare una scelta e noi abbiamo optato per la Residenz, il palazzo reale di Monaco: uno dei palazzi più grandi dell’epoca asburgica, sede dei principi ereditieri bavaresi che riprende tutti i più classici dettami delle residenze asburgiche. Se ne siete appassionati quindi, non perdetevela, altrimenti, se la vostra passione è l’arte, ovviamente non potrete saltare l’Alte Pinakothek, uno dei musei più importanti di tutta Europa!

La zona moderna…solo se avete ancora tempo
Noi l’abbiamo vista super super velocemente e solo dall’esterno, ma l’area moderna di Monaco merita decisamente uno sguardo. La zona più interessante è quella olimpica dove, oltre all’ex stadio del Bayern Monaco, troverete anche il BMW Welt e la BMV tower, due complessi modernissimi che ruotano attorno al mondo della celebre casa automobilistica tedesca!

Se siete a Monaco in auto e avete modo di allungare un po’ il tragitto, un appuntamento è imperdibile, anche perchè ci sono nella zona dei parcheggi che, per la prima mezz’ora, sono gratuiti!
Conclusioni: cosa vedere a Monaco di Baviera
Questo è il nostro veloce vademecum di consigli utili sulle cose da vedere a Monaco in un giorno. Ovviamente abbiamo, come sempre, dovuto operare delle scelte (così come abbiamo dovuto saltare diversi castelli della baviera per prediligere il Neushweinstein, qui abbiamo dovuto saltare alcune perle come l’englischer garten o il deutsches museum) e probabilmente con qualche giornata in più avremmo potuto godere maggiormente della città!