Come diventare influencer: la guida definitiva con interviste!

Indice

Sei un appassionato di storia e geografia? Iscriviti al nostro canale youtube
Sei un appassionato di storia e geografia? Seguici su youtube

Il 2020 è da poco iniziato e noi vogliamo aggredirlo immediatamente rivelandovi ogni singolo inestricabile segreto del mondo del web regalandovi questa guida definitiva su come diventare influencer…per davvero! Ma vero vero proprio! Quindi mettiti seduto comodo e buona lettura!

Disclaimer: questo articolo contiene una discreta dose di ironia. Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale.

sisi

Per farlo abbiamo raccolto qui i suggerimenti di alcuni dei più grandi esponenti del mondo del web, che ci racconteranno i loro più intimi segreti e le loro più efficaci strategie in modo che tutti noi possiamo iniziare questa nuova decade sentendoci dei veri divi!

La costanza è fondamentale per diventare degli influencer

Ce lo rivela Elisa, celebre star del mondo di Instagram.

Il suo segreto per diventare un’influencer di successo è stato la costanza. In un intervista in esclusiva per noi ci ha rivelato:

E’ importante, anzi, cruciale, apparire il più possibile. Instagram, facebook, tik tok, twitter, baidoo, tinder, pornhub, youtube. Ogni piattaforma è essenziale per la costruzione del proprio brand. Apparire una volta al giorno in almeno 3 di queste piattaforme permette un flusso costante di visualizzazioni

Il suo suggerimento è quindi quello di differenziarsi, ma senza l’ostinazione di pubblicare sempre ed ovunque. C’è un’unica eccezione: Instagram

Se vuoi diventare un vero influencer non puoi esimerti dal pubblicare quotidianamente stories su Instagram. Ci saranno di certo dei giorni in cui non saprai cosa dire, ma guardati attorno, dai!!! Ci sono un sacco di cose inutili da dire! L’importante è mettere almeno 15 stories! 😉

Hai un animale domestico?

Mostralo!

cagnlino buffo

Hai passato una serata tanto anonima quanto dimenticabile?

Imprimila nella memoria di milioni di persone con 10 stories di fila.

Hai avuto la febbre a 37.1 per mezza giornata?

Ohi Ohi Ohi, è tempo di andare al pronto soccorso e lamentarsi su instagram del fatto che ti hanno dato solo un codice bianco!

Hai lavorato più di 15 minuti oggi?

Beh, è il momento di autocelebrarsi nelle stories mostrando quando è duro il proprio lavoro! Proprio come quello di tutti gli altri!

gatto lavoratore

Proprio su quest’ultimo punto si sofferma anche Matteo, influencer di gran fama su Facebook.

Un vero influencer è come tutti noi

Il buon Matteo (che non è l’evangelista) ci rivela una cosa fondamentale: un influencer deve mostrarsi quanto più simile ai suoi followers. E’ inutile mostrare le cene da 400 euro che fai ogni sera, perchè verrebbero viste con diffidenza. L’importante è mettere in chiaro che anche tu, caro aspirante influencer, ogni tanto, mangi la pastasciutta dalla nonna.

Proprio quella nonna che, mannaggia, è proprio come tutte le nonne e fa delle pietanze troppo abbondantiiiii!!!11!1!!!

#dadomanidieta

Proprio per questo lui è in sintonia con Elisa e dice:

Quando lavori, per davvero, che sia anche una volta l’anno, DEVI DIRLO. Devi mettere a tacere tutti coloro che dicono che non fai nulla e che non ti presenti mai sul posto di lavoro! Devi far capire che tu sei un nomade digitale (anche se io personalmente odio i Nomadi…e anche i Neri per caso)

E questo ragionamento vale anche se vai in palestra! Uuuuu se vale quando vai in palestra!

Su questo tema si aggancia perfettamente Chiara, una travel influencer di fama internazionale e, ovviamente, una stacanovista per definizione!

Un vero influencer ti porta con lui

 

Chiara conferma tutto quanto riportato sopra dicendo:

Quando vai in palestra hai il dovere morale di condividerlo! Non è da tutti fare un passo così grande e condividendolo puoi essere di ispirazione per coloro che si sentono in colpa dopo una gran mangiata…e poi…i like arrivano a valanga! Pew Pew Pew!

pew pew

Poi aggiunge una chicca. Il fiore all’occhiello del suo profilo. L’unica vera strategia che l’ha portata al successo: portare con se i suoi followers.

Quando viaggi devi mostrare ogni particolare. E devi farlo con amore!

Per farlo ci suggerisce di creare delle storie con delle belle musiche di sottofondo, nelle quali il soggetto principale, ovviamente l’influencer, deve accogliere con una gestualità plateale i proprio followers nel proprio mondo. Ci dice:

Un vero travel influencer dovrebbe guardare dritto in camera, dare un bacino, fare un occhiolino e solo poi defilarsi per lasciar vedere la bellezza alle sue spalle. Se si dispone di un vestito largo, consiglio anche di farlo svolazzare il più possibile!

Fatti seguire e ti seguiranno

Sullo stesso concetto si dilunga poi anche Angelica, influencer celebre per la sua “Divina Corporation”.
Purtroppo abbiamo dovuto mascherare il suo nome perchè ci rivela un segreto un po’ compromettente.

Io uso un trucchetto. Niente di illegale, ma un po’ furbetto…un po’ come faceva Pollon, con il suo “talco”.

La polvere magica di Pollon

 

Un po’ in imbarazzo ci dice:

Io possiedo, oltre al mio account da “influencer”, anche un account personale e altri 7-8 account che non uso quasi mai! Però, quando vedo che le cose vanno male, scrivo dei messaggi privati con questi account al mio account principale.

Delle cose tipo “Angelica, sei la mia più grande ispirazione! Ti seguo dagli albori di instagram e non mi sono mai persa una tua storia! Una volta ero a Hanoi e sono andata a mangiare proprio nel ristorante che mi hai suggerito tu! Non ho mai mangiato delle cavallette così buoneeeeee! Grazie di cuore, ti amo tantissimo! xoxo 😘”

Poi continua

Una volta scritti i messaggi, entro nuovamente con il mio account “influencer” e ricondivido tutti gli screenshot! Ovviamente senza nome – altrimenti verrei subito scoperta – , ma mostrando l’immagine profilo per far vedere che son tutti account diversi!

Il risultato, ci dice, è immediato e i commenti del tipo “anche io ti adoro!” fioccano come neve.

 

Una gran botta di autostima, non c’è che dire…e più o meno senza rischi! Tant’è che ci abbiamo provato anche noi. E’ effettivamente semplicissimo, ma purtroppo non abbiamo avuto il coraggio di ricondividere i nostri messaggi nelle stories…però li mettiamo qua!

diventare influencer i falsi messaggi
Messaggio scritto con l’account personale di Elena
falsi messaggi
Testo scritto con l’account personale di Christian
diventare influencer con i falsi messaggi
Messaggio di mio fratello

Infine, ci dice sempre Angelica, c’è un modo ancora più semplice, che non richiede account multipli o screenshot.

Alternativamente potete cogliere l’occasione di ringraziare le “centinaia di persone che vi hanno scritto” in una determinata circostanza. Nessuno andrà mai a sindacare e potrete dirlo sempre, anche quando non vi ha scritto manco vostra mamma! L’importante, ancora una volta, è far trasparire il fatto di essere pieni di seguaci appassionati a quello che fate!

I numeri non sono tutto per diventare influencer

Claudia, travel influencer mai uscita dalla sua regione d’origine, si aggancia al discorso di Angelica sui seguaci.

I numeri non sono tutto. Una guida su come diventare influencer che si focalizzi solo sui numeri è una guida sbagliata. L’importante è creare legami ed empatia con i proprio followers.

Per questo motivo, ci dice Claudia, lei ha costruito una grandissima community di persone russe, pakistane, indiane e azere. Tutte persone dalle chiare caratteristiche in comune e che condividono al 100% i suoi interessi e soprattutto la sua lingua (l’italiano). Qui di seguito vi mettiamo uno screenshot reale di Claudia!

 

come diventare influencer lista followers
Lista di followers appassionati

Lei poi ci rivela un altro segreto.

Il mio segreto è quello di rivolgermi alle persone più isolate della società! Se guardi bene la mia lista di followers è composta da persone tutt’altro che social. Non hanno followers, ma seguono oltre 500 persone. Tante volte non hanno neppure caricato immagini e a volte hanno pure paura di caricare la foto profilo! Io mi rivolgo a loro e sono un punto di aggregazione fondamentale per loro.

Sembrano quasi persone che non esistono! 🥺

Ma esistono per Claudia, e per questo suo sforzo filantropico dovremmo tutti ringraziarla!

Imparate dai venditori porta a porta

Sarah, un’altra travel influencer emigrata in Papua Nuova Guinea, ci suggerisce un approccio che funziona sempre. Ci svela il suo modo super efficace per trovare nuovi followers.

Il follow-unfollow non funziona più! Ormai tutti riescono a capirlo. Devi creare un legame con le persone. Io faccio così.

  1. Seguo un profilo
  2. Gli scrivo un messaggino sdolcinato facendogli i complimenti per iniziare una conversazione
  3. Appena ricevo risposta gli faccio nuovamente i complimenti invitandolo a seguire anche me

Ovviamente di quel profilo a me non interessa assolutamente niente e smetterò di seguirlo pochi giorni dopo sia che ricambi, sia che non ricambi il follow!

persona intelligente

 

I numeri non sono tutto…ma un po’ si

Di avviso diverso rispetto a Claudia è invece Fabio, l’ultimo intervistato in questo lunghissimo articolo.
Fabio è probabilmente il più noto travel influencer italiano, con oltre 300 miliardi di followers.

“Come?” vi starete chiedendo! “Al mondo esistono solo 7 miliardi di persone!”.

Ebbene Fabio ha un segreto: lui punta sulla quantità!

Esistono dei servizi, assolutamente legali, nei quali paghi qualche soldo e in cambio ricevi followers. Io, che grazie al mio lavoro da nomade digitale guadagno milioni di euro al mese, ho deciso di investirne un po’ in questi servizi e nel giro di un settimana mi sono ritrovato ad avere 100.000.000.000 di followers. La cosa mi è piaciuta, e ho investito ulteriormente. Il mio obiettivo è il bilione.

Alla nostra domanda “Ma com’è possibile?” risponde:

Non lo so e non mi interessa. Io punto sulla quantità. Fra questi ho trovato ben 10 persone con le quali mi sento quotidianamente. E’ nata un fortissima amicizia…certo, ho dovuto imparare il codice binario per parlare con loro, ma ne è valsa la pena!

Se mi dite che ora al mondo ci son solo 7 miliardi di persone io sono la prova vivente che non è così. In quei servizi c’è scritto che il followers sono REALI!

come diventare influencer con i bot

Le nostre conclusioni: come diventare influencer

Siamo finalmente giunti al termine di questa lunga carrellate di consigli che speriamo vi abbiano aiutato a capire meglio come diventare influencer. Per farlo abbiamo dovuto radunare (e pagare profumatamente) alcuni degli influencer più famosi d’Italia che ringraziamo di cuore visto che anche noi siamo loro grandissimi followers!!!!

Se volessimo tirare le somme potremmo dire che le parole chiave per diventare infuencer sono

  • costanza
  • vicinanza
  • interazione
  • intrattenimento
  • legami
  • falsità

…e soldi! 😂

 

Ripetiamo nuovamente che, eccezion fatta per gli screenshot, tutto è frutto di una fervente fantasia esternata con sferzante ironia. Rimane il fatto che tutte le dinamiche sopra elencate sono, purtroppo, fin troppo frequenti nel mondo degli influencer. Mondo nel quale, oltre a talenti veri e genuini, si trova anche un sacco di finzione.

Noi dal canto nostro speriamo di avervi aiutato a riconoscere alcuni comportamenti potenzialmente sospetti e vi invitiamo a condividere questo articolo nel caso vogliate strappare una risata ai vostri amici o, semplicemente, renderli edotti di ciò!

Infine, nel caso voleste ricevere dei suggerimenti reali su come gestire e migliorare la vostra presenza su Instagram, vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter in cui, ogni settimana, vi invieremo delle pillole utili per gestire il vostro mondo social! Trovi il modulo per iscriverti alla newsletter a questo indirizzo. Ciau!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *