Lo sappiamo tutti: la descrizione delle foto su Instagram è un vero e proprio dramma. Tante volte non sappiamo cosa scriverci, altre volte non troviamo gli hashtag giusti. E come se non bastasse, da sempre, Instagram decide arbitrariamente di distruggerne la formattazione. Ma noi abbiamo la soluzione!
Spacer aggiunge il carattere invisibile per te!
Nel corso degli anni noi poveri creatori di post ci siamo ingegnati con soluzioni più o meno efficaci. Una tra tutte l’utilizzo di punti o emoji per spaziare correttamente i paragrafi delle nostre descrizioni delle foto.
Il carattere invisibile per la descrizione delle foto su Instagram
Tuttavia esiste un carattere molto più elegante per ottenere la giusta paragrafatura ed è questo: “⠀”.
Non lo vedete? Beh è normale.
E’ un carattere invisibile nella maggior parte dei siti e dei software, Instagram compreso. Eppure c’è. Questo significa che, mediante esso, potrete creare i vostri paragrafi senza il rischio che Instagram condensi le vostre descrizioni.
Il problema è che l’amico è sfuggevole, invisibile appunto, e ritrovarlo è talvolta un’impresa!
Ma qui vi veniamo in aiuto noi, con il nostro primo tool di Instagram, sviluppato interamente da noi, per voi!
Il suo nome? Spacer, anche meglio noto come
Cliccando sul bottone qui sopra (che vi invitiamo ad inserire nei vostri preferiti così da poterlo più facilmente trovare) accederete al nostro tool, molto basilare nell’estetica quanto (speriamo) semplice nel funzionamento.

Si compone di 2 sezioni.
In quella superiore dovrete scrivere la descrizione della foto che VORRESTE pubblicare sul vostro profilo Instagram, con i paragrafi fatti normalmente, con degli “a capo” normalissimi.
In quella inferiore otterrete, una volta premuto “converti” , il risultato che DOVRETE pubblicare sul vostro account Instagram, all’apparenza identico al precedente, ma dotato di tutti i caratteri invisibili che tanto bene faranno alle descrizioni delle vostre foto su Instagram.
Fine, niente di più semplice!
Ah si, una volta che cliccate “converti” il tool vi da anche un conteggio dei caratteri che avete usato. Ricordate che per una descrizione su Instagram non potete usare più di 2200 caratteri e il tool ve lo ricorderà con un bel messaggio rosso!

A cosa mi servono delle descrizioni ben formattate?
Vi starete ora chiedendo: ma a cosa mi serve avere una descrizione su Instagram ben formattata?
La risposta è semplice: aiutare i vostri lettori! Sebbene Instagram sia un social network visuale, sono sempre di più gli utenti che seguono un account Instagram per trarre da esso ispirazione.
A tal scopo un profilo Instagram non deve essere curato solo nella disposizione della galleria o nella scelta della foto profilo, ma anche nei suoi contenuti testuali.
Sappiamo tutti che una buona biografia su Instagram può giocare un ruolo fondamentale nel “trattenere” un visitatore di passaggio, ma stiamo generalmente meno attenti a curare le descrizioni delle foto.
Tuttavia quest’ultime sono la cartina al tornasole della vostra personalità: cultura, passione, educazione, cura dei particolari sono tutti dettagli che si possono desumere da come uno scrive una biografia, un descrizione o, più genericamente, un testo ragion per cui prendersene cura, sia nel contenuto che nella forma è cruciale!
Conclusioni
Speriamo che il tool e le sue varie funzioni vi possano aiutare nella cura della vostra biografia Instagram.
Vi invitiamo a provarlo e vedrete che non potrete più farne a meno. Ovviamente, se doveste riscontrare degli errori o malfunzionamenti, segnalateceli così li risolveremo il più presto possibile! Che è in fin dei conti uno dei valori aggiunti nell’utilizzare tool creati da persone a voi note 😀